ANNO 2022
IVA
IACOPO BURIANI Focus Iva: prassi dell’Agenzia delle entrate e decisioni della giurisprudenza in materia di Iva indetraibile da pro - rata
IACOPO BURIANI Cessione d’azienda: responsabilità del cessionario e riqualificazione ai fini Iva dell’operazione
IACOPO BURIANI Focus Iva: indetraibilità dell’iva e responsabilità del cessionario nelle operazioni inesistenti
SANDRO CERATO Iva nei rapporti con l’estero
SANDRO CERATO Iva “interna”
SANDRA PENNACINI Novità di Periodo
TERZO SETTORE
IACOPO BURIANI Associazioni Sportive Dilettantistiche: aggiornamento sui recenti orientamenti della giurisprudenza
IACOPO BURIANI Riforma del terzo settore e registro unico nazionale
IOSE' GIOVAMBATTISTA CARRETTA e GIAMPIERO LA TORRE Associazioni sportive dilettantistiche e riforma del terzo settore; profili civili e fiscali
ANTONIO ZAPPI La riforma del Terzo Settore e la disciplina delle ASD
FISCALITA’ DEGLI IMMOBILI
IACOPO BURIANI Focus interpelli Agenzia delle Entrate bonus ristrutturazioni edilizie
IACOPO BURIANI ll diritto delle locazioni abitative e commerciali e le relative imposte
GIUSEPPE SOSTA - B&B, case vacanze, locazioni brevi
ALESSANDRO TATONE Bonus edilizi
MARCO BARGAGLI residenza fittizia ai fini IMU (conseguenze fiscali e penali) e regime fiscale delle locazioni brevi
SANDRO CERATO Fiscalità immobili (diretta, indiretta, privati e imprese)
GIANFRANCO COSTA Fiscalità indiretta degli immobili
GIANFRANCO COSTA Gestione delle imprese edili ed immobiliari
REATI TRIBUTARI - ACCERTAMENTO E TUTELE DEL CONTRIBUENTE - RESPONSABILITA’
IACOPO BURIANI Metodi di accertamento e tutela del contribuente
IACOPO BURIANI Limiti all’esecuzione esattoriale e reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA, KAREN GAROFALO, VALERIA BOTTI Istituti deflattivi del contenzioso tributario. Interpello del contribuente Contraddittorio tra contribuente e Amministrazione Finanziaria. Abuso del diritto o elusione
ANTONIO ZAPPI Novità e conferme dell’accertamento tributario
MARCO BARGAGLI Accessi ispezioni e verifiche e statuto dei diritti del contribuente - La responsabilità del professionista quale concorso nel reato, obbligazione di mezzi e di risultato
GIOVAMBATTISTA PALUMBO
- Il processo tributario (in tutte le sue declinazioni)
- Come affrontare l'udienza (tecniche retoriche)
- La mediazione come fase obbligatoria prima del processo
- Dal concordato preventivo alla nuova composizione negoziata
- L'autotutela questa sconosciuta
- Lo Statuto del contribuente e le sue garanzie
- L'abuso del diritto
- La responsabilità solidale tributaria: effetti processuali
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA, KAREN GAROFALO E MARCO ROCCO Reati tributari a seguito delle modifiche introdotte dal decreto fiscale 2020. Responsabilità amministrativa degli Enti
PAOLO BRESCIA
- Prescrizione e decadenza delle cartelle esattoriali alla luce delle ultime sentenze della cassazione
- Strumenti deflattivi del contenzioso
- Motivazione dell’avviso di accertamento da parte dell’ente impositore
- Impugnazione dell’avviso di accertamento
- Lineamenti del processo tributario telematico
- La riscossione delle imposte e gli strumenti cautelari
FISCALE
IACOPO BURIANI Il regime fiscale della famiglia di fatto e della crisi familiare
IACOPO BURIANI Fiscalità delle operazioni di marketing
IACOPO BURIANI
- Responsabilità di soci, amministratori e liquidatori nelle srl e srls per debiti fiscali
- Evergreen. Fatta una premessa sulla disciplina contenuta nel codice civile e su quella speciale contenuta del decreto riscossione, l’incontro si concentra sulle ultime sentenze della Cassazione che definiscono il perimetro della responsabilità.
IACOPO BURIANI Imposta di successione e la relativa dichiarazione
GIUSEPPE SOSTA Il rapporto di lavoro subordinato tra coniugi e familiari e gratuità è subordinazione.
GIUSEPPE SOSTA "rimborsi spese e trasferte amministratori e dipendenti" riferimenti normativi, fiscali, previdenziali e sanzionatori, analisi dell'opportunità e il valore della consulenza.
GIUSEPPE SOSTA ISA, con una finestra che guardi al di là del mero punteggio.
SANDRO CERATO Reddito d’impresa
GIANFRANCO COSTA
- Le operazioni straordinarie
- passaggio generazionale d’impresa
- novità fiscali di periodo
- Il reddito di impresa
- I redditi diversi
- Flussi finanziari società-soci
MARCO BARGAGLI regime fiscale della valuta virtuale
GIURIDICO-FISCALE
CARLO BERTI E KAREN GAROFALO appalti di manodopera e divieto di intermediazione nelle prestazioni di lavoro; problematiche giuslavoristiche e fiscali
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA, ELENA ZAMUNER fideiussioni bancarie, validità e limiti di utilizzo; orientamento della giurisprudenza di merito e di legittimità
UGO OSCAR Tutela del patrimonio e passaggio generazionale
UGO OSCAR Clausole nei contratti commerciali
UGO OSCAR Gli statuti delle società: previsioni particolari
ANTONIO MARTINI tutele e diritto al compenso nelle professioni non ordinistiche. Normativa comunitaria e nazionale: disarmonie da superare
PAOLO BRESCIA tutela e trasferimento dei beni familiari- fondo patrimoniale e patti di famiglia, problematiche civilistiche e fiscali
PAOLO BRESCIA adeguati assetti organizzativi alla luce delle modifiche dell’art.2086 CC
PAOLO BRESCIA il liquidatore di società
PAOLO BRESCIA La società semplice come strumento di protezione e organizzazione del patrimonio
PAOLO BRESCIA La società a partecipazione Pubblica
GIOVANNI CINQUE protezione dei dati personali e lavoro subordinato :un connubio a volte difficile
GIANFRANCO COSTA La scelta della tipologia societaria
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA E MARCO ROCCO due diligence: in cosa consiste e quando è necessaria
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA E MARCO ROCCO gruppo europeo di interesse economico- G.E.i.E.: normativa di riferimento e profili operativi
SIMONE BRANCOZZI Il nuovo art. 2086 è l'obbligo di dotare l'azienda di adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili e la responsabilità degli amministratori e dei consulenti"
ANTONIO ZAPPI Antiriciclaggio- Aspetti operativi e giuridici della materia
CRISTINA GUELFI Diritto Commerciale Societario e della concorrenza, Contrattualistica Commerciale, Diritto del Lavoro
CRISI DI IMPRESA
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA , ELENA ZAMUNER, DAVIDE CAZZOLATO FABI riforma della crisi d’impresa: novità introdotte dal D.L. 118/2021 nel codice della crisi di impresa e dell’insolvenza e nuovo strumento di composizione negoziata della crisi.
IOSE’ GIOVAMBATTISTA CARRETTA, ELENA ZAMUNER, DAVIDE CAZZOLATO FABI procedure di sovraindebitamento; novità introdotte dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Casi pratici
MICHELE BANA crisi di impresa- opportunità
MICHELE BANA crisi di impresa - indicatori di bilancio
SOCIETA' ACCREDITATE
- AGENZIA DELLE ENTRATE
- AGENZIA DOGANE
- CAMERE DI COMMERCIO