| | |
LA LAPET PER IL SOCIALE
Abbiamo aderito con piacere all'iniziativa benefica promossa dalla Fondazione W Ale, di cui ne riconosciamo l'impegno rivolto non solo alla diffusione della conoscenza di particolari patologie ma anche al sostegno concreto agli ammalati e alle loro famiglie. Per questo ...
|
| |
|
| |
| |
| | |
PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E INNOVAZIONE
Il disegno di legge per la promozione e lo sviluppo del sistema economico approvato dalla Giunta regionale il 16 aprile scorso completa, dal punto di vista legislativo, il riordino territoriale avviato con le leggi sull’artigianato, sul commercio, sui consorzi fidi e ...
|
| |
|
| PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E INNOVAZIONE |
|
| |
| | |
CAMERA DEI DEPUTATI APPROVA DDL PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE
L'Aula della Camera dei Deputati, oggi 17 aprile 2012 ha approvato definitivamente il disegno di legge concernente la disciplina delle professioni non organizzate in ordini e collegi
|
| |
|
| CAMERA DEI DEPUTATI APPROVA DDL PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE |
|
| |
| | |
GIORNATA DELLA LEGALITA': LA LAPET COLLABORA CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA FORMAZIONE NELLA SCUOLE
La Delegazione regionale Lapet Abruzzo, la Sede provinciale Lapet di Pescara e l’Agenzia delle Entrate hanno promosso un seminario per l’approfondimento con gli studenti delle quinte classi di un istituto scolastico pescarese del concetto di "legalità ", di "bene ...
|
| |
|
| GIORNATA DELLA LEGALITA': LA LAPET COLLABORA CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA FORMAZIONE NELLA SCUOLE |
|
| |
| | |
TRIBUTARISTI NELLA LEGALITA': LA REPLICA DEL PRESIDENTE NAZIONALE ROBERTO FALCONE
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il
Login.
|
| |
|
| TRIBUTARISTI NELLA LEGALITA': LA REPLICA DEL PRESIDENTE NAZIONALE ROBERTO FALCONE |
|
| |
| | |
LA LAPET AL TAVOLO TECNICO DELL'INPS PER LA PRESENTAZIONE DEL CASSETTO PREVIDENZIALE DEGLI AUTONOMI
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il
Login.
|
| |
|
| LA LAPET AL TAVOLO TECNICO DELL'INPS PER LA PRESENTAZIONE DEL CASSETTO PREVIDENZIALE DEGLI AUTONOMI |
|
| |
| | |
STUDI DI SETTORE: LA COMMISSIONE DEGLI ESPERTI APPROVA
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il
Login.
|
| |
|
| STUDI DI SETTORE: LA COMMISSIONE DEGLI ESPERTI APPROVA |
|
| |
| | |
IL TRIBUTARISTA NON E' UN ABUSIVO
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il
Login.
|
| |
|
| IL TRIBUTARISTA NON E' UN ABUSIVO |
|
| |
| | |
FATTOREFAMIGLIA. STRUMENTO DI EQUITA´ FISCALE
I tributaristi della Lapet ed il Forum delle Associazioni Familiari hanno promosso, ieri 23 febbraio 2012 a Roma, il terzo incontro di approfondimento della proposta del FattoreFamiglia dal titolo: Equità , rigore e crescita = Fattore Famiglia
|
| |
|
| FATTOREFAMIGLIA. STRUMENTO DI EQUITA´ FISCALE |
|
| |
| | |
EQUITA', RIGORE E CRESCITA=FATTORE FAMIGLIA
I tributaristi della Lapet ed il Forum delle Associazioni Familiari organizzano il terzo incontro di approfondimento della proposta del FattoreFamiglia
|
| |
|
| EQUITA', RIGORE E CRESCITA=FATTORE FAMIGLIA |
|
| |
| | |
TAR TOSCANA: UN'INTERESSANTE PRONUNCIA SUI LIMITI DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE IN MATERIA DI PROFESSIONI
Un'associazione, quale quella ricorrente Lapet, che sia riconosciuta a livello nazionale non può non ottenere (nè è tenuta a chiedere) anche un riconoscimento regionale
|
| |
|
| TAR TOSCANA: UN'INTERESSANTE PRONUNCIA SUI LIMITI DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE IN MATERIA DI PROFESSIONI |
|
| |
| | |
NO ALL'AUMENTO INPS
Il presidente Falcone scrive al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Ministro del lavoro Maurizio Sacconi
|
| |
|
| |
| |
| | |
FATTORE FAMIGLIA DA COSTO A STRUMENTO DI RILANCIO DEI CONSUMI
L'iniziativa è nata per dare continuita' alla proposta di detassare i nuclei familiari con figli
|
| |
|
| FATTORE FAMIGLIA DA COSTO A STRUMENTO DI RILANCIO DEI CONSUMI |
|
| |
| | |
LAPET: CAUTO OTTIMISMO PER IL NUOVO REDDITOMETRO, NULLA È CERTO SE NON VIENE PRIMA SPERIMENTATO
Falcone: insistiamo da anni sulla necessità di utilizzare il redditometro per rilanciare la lotta all'evasione fiscale
|
| |
|
| LAPET: CAUTO OTTIMISMO PER IL NUOVO REDDITOMETRO, NULLA È CERTO SE NON VIENE PRIMA SPERIMENTATO |
|
| |
| | |
FATTORE FAMIGLIA PER L'EQUITA' FISCALE E LA RIPRESA ECONOMICA
Il convegno 'Se hai dei figli devi pagare meno. Il FattoreFamiglia, strumento di equità fiscale e di rilancio dell´economia - seconda parte' il 26 ottobre, presso la Camera dei Deputati, ingresso via del Seminario n.76, a partire dalle ore 9,30, punterà l´attenzione ...
|
| |
|
| FATTORE FAMIGLIA PER L'EQUITA' FISCALE E LA RIPRESA ECONOMICA |
|
| |
| | |
ELIMINAZIONE DEL COMPENSO SIMBOLICO AGLI INTERMEDIARI TELEMATICI: UN ATTO DI PREVARICAZIONE
Falcone: 'Questo intervento ci indigna e disgusta. Quantomeno ci saremmo aspettati una concertazione sulla questione. Saremmo stati noi i primi a rinunciare ad un compenso minimo e simbolico che, tra l´altro, i nostri iscritti già devolvono in beneficenza'
|
| |
|
| ELIMINAZIONE DEL COMPENSO SIMBOLICO AGLI INTERMEDIARI TELEMATICI: UN ATTO DI PREVARICAZIONE |
|
| |
| | |
LA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO CHIAMA A RACCOLTA LE PROFESSIONI IN VISTA DEI DECRETI N.155 E N.156
Presso la Sala Consiglio di Palazzo Turati la Camera di Commercio di Milano ha convocato il 4 ottobre la prima riunione del tavolo delle professioni
|
| |
|
| LA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO CHIAMA A RACCOLTA LE PROFESSIONI IN VISTA DEI DECRETI N.155 E N.156 |
|
| |
| | |
TUTTO CIÒ CHE NON È ESPRESSAMENTE VIETATO DALLA LEGGE È LIBERO
Art 3 dl 138/2011: il legislatore è intervenuto a ribadire il principio della libertà di accesso e di esercizio alla professione
|
| |
|
| TUTTO CIÒ CHE NON È ESPRESSAMENTE VIETATO DALLA LEGGE È LIBERO |
|
| |
| | |
NUOVI CONTROLLI DELL´AGENZIA DELLE ENTRATE: INTERMEDIARI FISCALI INDISPENSABILI
Quella con l´Agenzia delle Entrate è una collaborazione che non si può pensare di risolvere in una intimidazione che suona quasi di minaccia. Una caduta di stile. Non è questo certamente il giusto approccio dopo anni di protocolli siglati in nome e per conto di quella ...
|
| |
|
| NUOVI CONTROLLI DELL´AGENZIA DELLE ENTRATE: INTERMEDIARI FISCALI INDISPENSABILI |
|
| |
| | |
LIBERALIZZARE LE PROFESSIONI PER FAVORIRE LA COMPETITIVITÀ E LA CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE
«L´obiettivo di rimuovere gli ostacoli allo sviluppo economico deve rimanere una priorità ». Questo il commento del presidente nazionale tributaristi Lapet Roberto Falcone sulle liberalizzazioni delle professioni contenute nella manovra bis.
|
| |
|
| LIBERALIZZARE LE PROFESSIONI PER FAVORIRE LA COMPETITIVITÀ E LA CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE |
|
| |