Comunicati Stampa
     Sei un Associato LAPET? ...Accedi qui!
Condivisione

Seguici su

    

Scarica l'app Lapet

 

Legge n.4 2013
Appuntamenti
Video
Audizione Lapet
Galleria Immagini
summit Roma 28 novembre 2023

Ci sono 179 articoli attualmente pubblicati
Righe per Pagina:
Approvato dal Cnel il DDL per adeguare i sistemi di protezione sociale dei professionisti della Gestione separata Inps
Le forme aggregative di rappresentanza dei professionisti auspicano che Parlamento e Governo ne comprendano il valore strategico  
      
1 di 179
Intensa giornata di Audizioni, dalle semplificazioni in materia di lavoro alla revisione del sistema sanzionatorio
Oggi 27 marzo Assoprofessioni (di cui la Lapet è socio fondatore) è stata audita presso la Commissione affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato in merito al disegno di legge n. 672 Semplificazioni in materia di lavoro e ...
      
2 di 179
Visto di conformità ai tributaristi: arriva l’ok del Consiglio di Stato
Le norme che limitano l’apposizione al visto di conformità ai tributaristi sono palesemente incostituzionali. Così si è espresso il Consiglio di Stato nella recente ordinanza n.995 del 31 gennaio 2024, nel cui dispositivo finale si legge testualmente "Il Consiglio di ...
      
3 di 179
Disposizioni in materia di lavoro: le osservazioni Lapet e Assoprofessioni
Nel corso dell’audizione di oggi 24 gennaio in Commissione lavoro della Camera dei Deputati, Assoprofessioni (di cui la Lapet è socio fondatore) ha presentato apposita memoria in merito al disegno di legge recante "Disposizioni in materia di lavoro".
      
4 di 179
Iscro: Assoprofessioni chiede che la misura diventi definitiva
Iscro: Assoprofessioni chiede che la misura diventi definitiva  
      
5 di 179
ddl incentivi: bene l’estensione ai professionisti
Falcone: "Speriamo che non ci sia confusione nell’attuazione"  
      
6 di 179
Necessaria la proroga dei versamenti
Necessaria la proroga dei versamenti
      
7 di 179
Bene la legge sull’equo compenso
Bene la legge sull’equo compenso
      
8 di 179
Decreto bollette: semplificazione nel calcolo ed estensione ai professionisti
Decreto bollette: semplificazione nel calcolo ed estensione ai professionisti
      
9 di 179
Equo compenso: in attesa dell’approvazione definitiva, la Lapet pensa già alle modifiche migliorative
Equo compenso: in attesa dell’approvazione definitiva, la Lapet pensa già alle modifiche migliorative  
      
10 di 179
La Lapet si unisce al profondo cordoglio che il mondo intero sta esprimendo per la morte del Papa emerito Benedetto XVI
La Lapet si unisce al profondo cordoglio che il mondo intero sta esprimendo per la morte del Papa emerito Benedetto XVI "Nei momenti di clamore i suoi silenzi sono stati assordanti. Un teologo di assoluta levatura nel contempo mite e umile di cuore secondo gli ...
      
11 di 179
Riforma del Codice degli appalti: il Consiglio dei Ministri approva
Riforma del Codice degli appalti: il Consiglio dei Ministri approva  
      
12 di 179
Assoprofessioni al tavolo sul lavoro autonomo
Assoprofessioni al tavolo sul lavoro autonomo
      
13 di 179
Approvati in via definitiva i decreti concorrenza e semplificazioni
La nostra attività proseguirà affinchè si possa raggiungere ulteriori risultati nella definizione dei decreti attuativi
      
14 di 179
La Lapet in pressing sulla riforma della giustizia tributaria
Verso la riforma della giustizia tributaria: confronti e proposte. E’ il tema dell’incontro che si terrà il 14 luglio ore 11,00 presso la sala Caduti di Nassirya del Senato a cui parteciperanno rappresentanti del governo e del parlamento.
      
15 di 179
equo compenso avanti tutta
Bene la norma sull’equo compenso ma migliorabile: questo è il commento a caldo di Assoprofessioni (a cui la Lapet aderisce) che ha accolto positivamente il via libera al provvedimento da parte della commissione giustizia del Senato. Il testo è ora in attesa ...
      
16 di 179
Audizione Lapet in Senato sulla Riforma della Giustizia tributaria
Il Presidente nazionale Lapet Roberto Falcone audito oggi 8 marzo presso le Commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 6ª (Finanze e tesoro) del Senato, impegnate nell'esame dei disegni di legge congiunti nn. 243, 714, 759, 1243, 1661 e 1687 sulla riforma della giustizia ...
      
17 di 179
Isa: la Lapet approva con riserva
Approvati con riserva i nuovi indici di affidabilità fiscale. Questo il risultato della votazione a maggioranza che oggi 17 dicembre la commissione degli esperti ha effettuato.
      
18 di 179
Esercizio abusivo della professione: no per i tributaristi Lapet
La Giurisprudenza riafferma ancora una volta i principi sui quali da anni la Lapet stà portando avanti il suo impegno associativo: netta separazione tra attività libere e riservate. A confermarlo, la recente sentenza del Tribunale di Siena (sentenza n.467/2021) che ha ...
      
19 di 179
Basta proroghe
Sì alla sospensione delle cartelle, rottamazione e dilazione del debito
      
20 di 179
Firmato a Palazzo Vidoni il Protocollo d’intesa tra il Ministro per la Pubblica amministrazione e Assoprofessioni: Comunicato stampa del Ministero della PA del 4 agosto 2021
"Ci auguriamo, in definitiva, che questo strumento sia ampiamente utilizzato e, a tal fine, il nostro impegno sarà rivolto a darne la massima diffusione" ha auspicato Roberto Falcone, Segretario Generale Assoprofessioni. leggi tutto clicca qui
      
21 di 179
Equo compenso: mancano i parametri ministeriali per milioni di professionisti
Assoprofessioni e le maggiori confederazioni del settore professionale, hanno provveduto a trasmettere alla Commissione Giustizia della Camera, impegnata nell’esame del provvedimento AC 3179 e abb., recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni ...
      
22 di 179
La proroga dei versamenti trascura il termine del 20 agosto: dimenticanza o volontà?
Il Dpcm del 28 giugno ha prorogato al 20 luglio il termine per il versamento del saldo delle imposte sui redditi riferite al 2020 e del primo acconto per quelle relative al 2021.
      
23 di 179
netta distinzione tra attività libere e riservate
"Si ribadisce ancora una volta la nostra grande soddisfazione. Non si fa altro che affermare i principi che da sempre sono enunciati dalla nostra associazione e che ormai fanno parte del nostro ordinamento giuridico. - ha commentato il presidente nazionale Lapet ...
      
24 di 179
Professionisti esonerati dai contributi previdenziali 2021 Soddisfatti i tributaristi Lapet
Promessa mantenuta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando: i lavoratori autonomi e professionisti sono esonerati dai contributi previdenziali del 2021.
      
25 di 179
Nessuna sospensione dei termini degli adempimenti per le malattie diverse dal Covid. Per i professionisti occorre fare di più
Moderata soddisfazione della Lapet per l’approvazione dell’emendamento al Decreto Sostegni, che introduce una sospensione di 30 giorni dei termini degli adempimenti per i professionisti colpiti da Covid 19.
      
26 di 179
dl sostegni: bene le misure in favore di imprese e professionisti
Positivo il parere espresso dai tributaristi in modo particolare sulle misure introdotte al fine di sostenere gli operatori economici più colpiti dall’emergenza epidemiologica covid 19.
      
27 di 179
Lapet lancia l’allarme ingorgo scadenze fiscali
Sono 127 gli adempimenti fiscali di marzo, ben 89 in scadenza il 16 marzo 2021. I tributaristi Lapet lanciano l’allarme ingorgo determinato per altro dalla somma delle ordinarie scadenze a cui si sono aggiunti i versamenti di novembre e dicembre 2020 per effetto dei ...
      
28 di 179
La Lapet apprezza le dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo
Condivisione assoluta quindi sul capitolo delle riforme da quella del fisco, pubblica amministrazione, giustizia. Ambiti sui quali la Lapet tornerà a formulare le sue proposte in occasione dell’audizione presso le commissioni congiunte di Camera e Senato a cui è stata ...
      
29 di 179
Riflettori puntati sul decreto Cura Italia
"In merito alle misure di natura fiscale, l’auspicio è che ci possano essere ulteriori interventi per imprese e professionisti. Siamo consapevoli che tutto ciò che si sta facendo, andrà ad incidere sul nostro debito pubblico, è chiaro quindi che non si può avere tutto ...
      
30 di 179
Emergenza Coronavirus, la Lapet scrive al Ministro dell’Economia e delle Finanze
Il Presidente Falcone ha richiesto: "nel breve termine interventi legislativi mirati a sostegno di professionisti ed imprese, oltre all’estensione generalizzata della sospensione dei termini di adempimento per la nota causa di forza maggiore". in allegato comunicato ...
      
31 di 179
Isa, la Commissione non ci sta
Finalmente si inizia a fare squadra. E’ ciò che l’associazione nazionale tributaristi Lapet presieduta da Roberto Falcone ha da sempre auspicato: fare fronte comune, laddove determinate questioni non sono trasparenti o si presentano poco chiare. Occasione questa che si ...
      
32 di 179
“Apprendere ad imprendere”
Progetto formativo in favore della popolazione detenuta  
      
33 di 179
Professioni senza frontiere: recepita la direttiva Ue 2018/958
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
34 di 179
LA LAPET INCONTRA IL VICEMINISTRO ALL'ECONOMIA
La Lapet ha ribadito in primis quanto già aveva avuto modo di evidenziare in occasione delle audizioni in materia presso le Commissione finanze della Camera e del Senato. In modo particolare i tributaristi sono tornati a suggerire la scadenza unica del termine di ...
      
35 di 179
Libertà di esercizio: ancora ok dalla Cassazione
La Giurisprudenza, con la recente sentenza n. 8683 del 28 marzo 2019, questa volta della Corte di Cassazione (Sez. 2 civ.) ha confermato i principi che da sempre la Lapet sostiene: netta separazione tra attività libere e riservate e piena legittimità dell’esercizio ...
      
36 di 179
Rappresentanza del contribuente nel processo tributario
La Lapet esprime vivo apprezzamento per le dichiarazioni che il Sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci
      
37 di 179
Accolta la proposta Lapet di definizione di autonoma organizzazione ai fini Irap
"L’accoglimento delle nostre proposte è sicuramente un primo importante passo verso la direzione indicata. In tal senso, infatti, si auspica che la definizione di autonoma organizzazione ai fini Irap sia estesa ad una platea di contribuenti più ampia rispetto alle ...
      
38 di 179
Semplificazioni fiscali, presentato il disegno di legge dalla maggioranza di Governo (AC 1074)
Immediato il commento della Lapet a seguito della conferenza stampa odierna di presentazione del pacchetto delle misure in materia di semplificazioni fiscali a firma, tra gli altri, del Presidente della Commissione Finanze della Camera, On. Carla Ruocco.
      
39 di 179
Semplificazioni fiscali: tributaristi in pressing
La semplificazione del fisco e dei suoi adempimenti è uno degli interventi normativi richiesti a gran voce dalla Lapet
      
40 di 179
Direttiva Ue sul test di proporzionalità delle professioni: pienamente soddisfatti i Tributaristi Lapet
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
41 di 179
In corso di approvazione il decreto dignità
In corso di approvazione nella seduta odierna del Consiglio dei Ministri il decreto legge in materia di "disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori, delle imprese e dei professionisti".
      
42 di 179
Proroga fatturazione elettronica: moderatamente soddisfatti i Tributaristi Lapet
Arriva la proroga della fatturazione elettronica per i distributori di carburanti all’1 gennaio 2019. "Accogliamo positivamente il fatto che il Consiglio dei Ministri abbia dato ascolto alle richieste avanzate dagli operatori del settore e da noi professionisti che li ...
      
43 di 179
La consulenza fiscale è libera
La Giurisprudenza, con una recente ordinanza (n.13342/2018), questa volta della Suprema Corte di Cassazione, ha confermato i principi che da sempre l’Associazione nazionale tributaristi Lapet presieduta da Roberto Falcone sostiene: netta separazione tra attività libere ...
      
44 di 179
I tributaristi Lapet al tavolo per le semplificazioni
Si è da poco concluso l’incontro presso la Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate a Roma tra i vertici dell’Agenzia ed i rappresentanti delle categorie produttive, dei servizi, dei professionisti. Per la Lapet era presente il Consigliere nazionale Giuseppe ...
      
45 di 179
Famiglie sempre più povere: 2 su 3 si indebitano a causa di un imprevisto, la malattia di un familiare o per la perdita del posto di lavoro
Il 20 ottobre a Roma convegno ‘Risanamento e sovraindebitamento, due facce della stessa medaglia. Il progetto Prodeitalia e il ruolo dei Tributaristi’
      
46 di 179
Equo compenso anche per le professioni di cui alla Legge 4/2013
Grazie anche al pressing esercitato dalla Lapet, già ampiamente documentato con gli interventi sulla stampa specializzata fin dagli inizi dell’iter legislativo, il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, nonché Relatore del provvedimento, Sen. Maurizio Sacconi, ...
      
47 di 179
Indici di affidabilità fiscale: Audizione Lapet alla Camera dei Deputati
Nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 4440 Pelillo, recante "Istituzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni", si è da poco conclusa l’audizione odierna (17 maggio 2017) del Presidente ...
      
48 di 179
Lo Jobs act del lavoro autonomo è legge
La Lapet ha accolto favorevolmente il via libera da parte del Senato al disegno di legge n.2233 cosiddetto Jobs act del lavoro autonomo.
      
49 di 179
Semplificazioni: la Lapet in audizione
Si è appena conclusa l’Audizione parlamentare Lapet nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle semplificazioni possibili nel settore fiscale. Oggi 28 marzo, il Presidente nazionale Roberto Falcone è stato udito, presso la preposta Commissione parlamentare bicamerale ...
      
50 di 179
LA LAPET PER NORCIA
Dopo la missione che ha visto coinvolti gli Istituti di Livorno e Massa Carrara  , in collaborazione con Sos il Telefono Azzurro Onlus di Massa Carrara, Prato  eLapetAssociazione Nazionale Tributaristi sede di Massa Carrara,  con una donazione di giochi, materiale ...
      
51 di 179
BENE LO JOBS ACT DEL LAVORO AUTONOMO
La Camera ha approvato lo Statuto del lavoro autonomo. Il testo ora passerà all’esame del Senato per l’approvazione definitiva. "Abbiamo sempre dato merito al Governo per aver mantenuto fede alla promessa fatta di proseguire nel lavoro avviato in Legge di stabilità ...
      
52 di 179
"Cna Professioni audita alla Commissione Lavoro alla Camera su ""Jobs act Professioni"""
"Forte  apprezzamento per il Ddl sul lavoro autonomo. Ora occorrono alcuni correttivi qualificanti"
      
53 di 179
BENE ABBASSAMENTO ALIQUOTA CONTRIBUTIVA GESTIONE SEPARATA INPS
Nella Legge di bilancio 2017 si prevede l’abbassamento dell’aliquota contributiva al 25% per gli iscritti alla gestione separata Inps. Il Presidente nazionale tributaristi Lapet Roberto Falcone interpellato sulla questione ha dichiarato: "Rendiamo plauso al Governo ...
      
54 di 179
Aliquota previdenziale Inps ridotta
Rinnovata attenzione da parte del Governo per i professionisti di cui alla Legge 4/2013. Lo ha dichiarato pubblicamente il Premier Matteo Renzi promettendo una riduzione dell’aliquota previdenziale Inps per i professionisti iscritti alla gestione separata nella ...
      
55 di 179
AS 2233: la Commissione lavoro del Senato approva
Jobs Act del lavoro autonomo (AS 2233): la Commissione lavoro del Senato approva. "La nostra soddisfazione viene dalla celerità con cui la commissione ha lavorato. In particolare apprezziamo alcune modifiche che il testo ha recepito, come da noi suggerite e recepite in ...
      
56 di 179
Allarme dei tributaristi: sostenibilità a rischio per la gestione separata Inps
La Lapet infatti vede crescere il numero dei suoi iscritti, basti considerare che, solo nel 2015 ben 37 sono state le sessioni d’esame. A concorrere all’aumento del numero degli iscritti sono le società di cui alla Legge 4/2013. "In linea con quanto disposto dalla ...
      
57 di 179
attività associativa Lapet nel clou
Intensa l’attività politico-associativa Lapet. In vista dell’Assemblea nazionale che attende gli associati il 28 aprile 2016 a Roma per l’approvazione dei bilanci, la dirigenza dell’associazione sarà fortemente impegnata, anche nella giornata del 27 aprile, con i ...
      
58 di 179
PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE LAVORATORI AUTONOMI
Ieri 14 gennaio 2016 è stato assegnato alle commissioni riunite attività produttive e lavoro della Camera il disegno di legge disposizioni per la tutela e la promozione del lavoro autonomo (AC 3364)
      
59 di 179
TRIBUTARISTI ABILITATI AL STS
“E’ prevalsa la ragione, né poteva essere diversamente in considerazione del fatto che la norma di riferimento abilita tutti i soggetti abilitati Entratel” ha commentato il Presidente nazionale Lapet Roberto Falcone.
      
60 di 179
Sistema tessera sanitaria: la sollecitazione dei Tributaristi
Anomalia nel sistema tessera sanitaria relativa all'inoltro telematico delle spese mediche sostenute dai contribuenti per delega conferita dal medico ai Tributaristi qualificati Lapet di cui alla Legge 4/2013, intermediari abilitati Entratel. E’ la sollecitazione ...
      
61 di 179
LEGGE DI STABILITA': GOVERNO E PROFESSIONISTI A CONFRONTO
“Incontro proficuo, il confronto con il mondo delle professioni è essenziale”. Tra i temi chiave dell’incontro, organizzato presso la sede di Think e Link: Lavoro, Previdenza, Professioni, Gioco pubblico, Energia e Sanità
      
62 di 179
Nel collegato alla Legge di stabilità, le proposte Lapet
Riflettori puntati sul lavoro autonomo. I professionisti sono tra i protagonisti dell’agenda di Governo. Deducibilità delle spese di formazione e certificazione professionale; tutela della gravidanza, malattia e infortunio, sono alcune delle misure suggerite dai ...
      
63 di 179
Cna Professioni convocata al MISE al tavolo sulla competitività delle libere professioni
Al tavolo sulla competitività delle libere professioni, convocato dal Sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari, ha preso parte, il 22 luglio, tra le altre sigle rappresentative delle professioni ordinistiche e non, Cna Professioni, a cui aderisce ...
      
64 di 179
INCESSANTE L’ATTIVITÀ POLITICO-ISTITUZIONALE LAPET
Incessante l’attività politico-istituzionale Lapet. Da ultima, l’Associazione nazionale tributaristi è intervenuta al Seminario istituzionale presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati ieri 20 luglio sugli schemi attuativi della delega fiscale (AG ...
      
65 di 179
Firmato il protocollo d’intesa tra le società del Gruppo Equitalia e LAPET
Assistenza online e pratiche più veloci per i tributaristi della Lapet grazie al canale di contatto diretto con Equitalia. Con l’attivazione degli sportelli telematici dedicati, imprese e cittadini assistiti dagli associati Lapet, possono affidare le pratiche al loro ...
      
66 di 179
Pescara Professional EXPO 2015: prove generali per i Tributaristi LAPET
La Consulta delle Professioni della Camera di Commercio di Pescara promuove per la prima volta un Expo del settore professionale per evidenziare le attività svolte da tutte le categorie di professionisti e delle loro  relazioni con il mondo imprenditoriale e la ...
      
67 di 179
SOTTOSCRITTA L'INTESA LAPET - EQUITALIA CENTRO
Con la firma della presente convenzione, che fa seguito all’intesa a livello nazionale – interviene Roberto Falcone, presidente dell’Associazione Nazionale Tributaristi Lapet – si è inteso rafforzare la collaborazione già esistente fra i nostri iscritti ed Equitalia, ...
      
68 di 179
BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO LAPET-UNITELMA SAPIENZA
E’ stato già emanato il primo bando di selezione per l’assegnazione della borsa di studio post lauream “Psicologia fiscale vs teoria economica: due interpretazioni del bonus Irpef a confronto”.
      
69 di 179
AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA EQUITALIA E I TRIBUTARISTI DELLA LAPET
Maggiore assistenza per i contribuenti su cartelle, rate, pagamenti e procedure di Equitalia. Il protocollo di intesa firmato oggi dal presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, e dal presidente nazionale della Lapet, Roberto Falcone, prevede la capillare collaborazione ...
      
70 di 179
Professioni e DDL Concorrenza: tira aria di liberalizzazioni
Conto alla rovescia per le liberalizzazioni in materia di professioni.  Molti gli articoli e gli ambiti trattati ne testo del disegno di legge “blindatissimo”.
      
71 di 179
LEGGE DI STABILITA': UNA GRANDE DELUSIONE!
La nostra delusione viene dal fatto che non comprendiamo come, in un momento di conclamata crisi economica, si possa pensare di far cassa con un indiscriminato aumento della tassazione.
      
72 di 179
STUDI DI SETTORE IN EVOLUZIONE
Si è riunita oggi presso la SOSE a Roma la commissione degli esperti per gli studi di settore.
      
73 di 179
ANCHE IN UMBRIA C'E' INTESA
Sulla base dell’accordo quadro nazionale, rinnovati i protocolli d’intesa regionali Agenzia delle Entrate - Lapet
      
74 di 179
LA LAPET IN PRESSING SULLA LEGGE DI STABILITA'
Grazie al pressing politico esercitato dall’Associazione nazionale tributaristi Lapet unitamente a Cna Professioni, la Camera ha accolto l’ordine del giorno (9/2679-bis-A/211) alla Legge di Stabilità 2015
      
75 di 179
LA LAPET ALLA PRIMA RIUNIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE
Si è tenuto oggi 2 dicembre 2014 a Roma il primo incontro tra le associazioni di categoria e l’Agenzia delle Entrate nell’ambito dell’osservatorio nazionale sui servizi fiscali.
      
76 di 179
NUOVA INTESA LAPET-AGENZIA ENTRATE A BOLZANO
Ultimo in ordine di tempo, è stato siglato oggi 4 novembre il protocollo territoriale tra Agenzia delle Entrate e Associazione Nazionale Tributaristi Lapet di Bolzano.
      
77 di 179
LA LAPET: PIU' SPRINT SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI
Condividendo pienamente il percorso intrapreso dal Governo verso una semplificazione degli adempimenti da parte dei contribuenti e imprese, è da sottolineare comunque il fatto che si sarebbe potuto fare di più, così come in audizione al Senato avemmo modo di suggerire.
      
78 di 179
LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVA INTESA A BRESCIA
Mediazione tributaria. Al fine di migliorare i rapporti tra Contribuenti e Amministrazione finanziaria, favorendo la soluzione delle questioni già in sede amministrativa, la Lapet ha siglato apposite convenzioni con le diverse direzioni provinciali e regionali ...
      
79 di 179
SEMPLIFICAZIONI: LA LAPET IN AUDIZIONE AL SENATO
Oggi 24 luglio 2014 si è tenuta l’audizione dell’Associazione Nazionale Tributaristi Lapet davanti alla Commissione Finanze e Tesoro del Senato, sull'Atto del Governo n. 99 Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, ...
      
80 di 179
FISCO: SODDISFAZIONE PER L'ESITO DELL'AUDIZIONE AL SENATO SULLA RIFORMA SEMPLIFICAZIONI
La Lapet in materia di semplificazioni fiscali presente in doppia audizione in Commissione Finanze al Senato, il 23 luglio 2014 attraverso Rete imprese Italia a cui aderisce tramite Cna Professioni e il 24 luglio quale associazione di categoria interessata.  
      
81 di 179
STUDI DI SETTORE: IL REGIME PREMIALE SI ALLARGA MA RESTA INACCESSIBILE AI PROFESSIONISTI
"Se l’obiettivo è fare compliace, è stato assolutamente mancato" ha commentato il presidente nazionale tributaristi Lapet Roberto Falcone all’indomani del provvedimento varato ieri 25 giugno 2014 dall’Agenzia delle Entrate.
      
82 di 179
730 PRECOMPILATO. LAPET: SI' ALLE SEMPLIFICAZIONI MA REALI
L’associazione nazionale tributaristi presieduta da Roberto Falcone sostiene tutti quegli interventi rivolti a una sempre maggiore semplificazione
      
83 di 179
LA LAPET SCRIVE AL MINISTRO DELL'ECONOMIA
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
84 di 179
TASI: LA LAPET SCRIVE AL SOTTOSEGRETARIO ALL'ECONOMIA
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
85 di 179
NUOVA INTESA LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE
I Tributaristi Lapet della Sardegna e la direzione regionale dell’Agenzia hanno firmato il protocollo per la semplificazione dei rapporti con i contribuenti
      
86 di 179
STUDI DI SETTORE: IL PARERE DELLA LAPET
"Non possiamo esprimere un parere sino a quando non avremo cognizione del quantum delle riduzioni. - ha aggiunto Falcone - In attesa delle formule, qualora questi correttivi non esprimano la realtà economica attuale, non potremo non presentare le nostre note".
      
87 di 179
INTESA LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE
In un clima cordiale e di fattiva collaborazione, si è tenuto ieri 1 aprile 2014, presso la sede della Direzione Regionale Agenzia delle Entrate Abruzzo, un incontro tra la DRE e l’Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T. presieduta da Roberto Falcone.
      
88 di 179
NETTA SEPARAZIONE TRA ATTIVITÀ RISERVATE E LIBERE
La Giurisprudenza riafferma ancora una volta i principi sui quali da anni la Lapet stà portando avanti il suo impegno associativo: netta separazione tra attività libere e riservate e riconoscimento della qualificazione professionale del tributarista.
      
89 di 179
STUDI DI SETTORE: IL PARERE DELLA LAPET
E' fondamentale, cercare di rendere lo studio di settore sempre più coerente con la realtà che si intende rappresentare, tenendo soprattutto conto della attuale situazione di crisi economica ancora fortemente in atto. Continueremo a offrire tutta la nostra ...
      
90 di 179
AMPLIAMENTO DEI SOGGETTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO
Si fa più ampio il novero dei soggetti abilitati al patrocinio tributario. E’ la novità introdotta alla Delega Fiscale dalla commissione finanze del Senato che ha approvato ieri 16 gennaio l’emendamento promosso dalla Lapet nell’ambito di Cna Professioni e condiviso da ...
      
91 di 179
L´AGENZIA DELLE ENTRATE HA RECEPITO LE OSSERVAZIONI DELLA LAPET APPROVANDO LO STUDIO VG92U
Non abbiamo avuto ragioni ostative nel dare parere favorevole, in quanto, - ha spiegato il presidente nazionale Roberto Falcone - lo studio aggiornato è in grado di cogliere l’effettiva capacità contributiva dei tributaristi così come sancito dalla Costituzione.
      
92 di 179
PUBBLICATA LA NORMA UNI PER I TRIBUTARISTI
La Legge 4/2013 ha recepito le nostre indicazioni in merito alla necessità di una prestazione professionale che faccia riferimento a precisi standard qualitativi a garanzia dell’utenza - precisa Roberto Falcone, presidente di Lapet, Associazione di categoria dei ...
      
93 di 179
REDDITOMETRO: LA LAPET CONCORDA COL GARANTE, STOP ALLE MEDIE ISTAT
Il Garante della privacy nel parere diffuso ieri ha confermato i principi più volte ribaditi dall’Associazione nazionale tributaristi Lapet presieduta da Roberto Falcone.
      
94 di 179
NUOVA INTESA LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE BASILICATA
A seguito dell’accordo quadro a livello nazionale, firmato rispettivamente dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera e dal Presidente nazionale Lapet Roberto Falcone, si avviano al rinnovo anche gli accordi su base regionale. Ultimo in ordine di tempo, è ...
      
95 di 179
AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA IRRISPETTOSA E IRRIGUARDOSA NEI CONFRONTI DI CONTRIBUENTI E PROFESSIONISTI
Spesometro: "E’ evidente che non si possa parlare affatto di una vera e propria proroga. La scadenza di fatto rimane fissata al 12 novembre 2013 (per i contribuenti con liquidazione IVA mensile) e al 21 novembre 2013 per gli altri operatori" ha dichiarato Falcone...
      
96 di 179
ISTITUITO L´OSSERVATORIO REGIONALE VENETO SUI SERVIZI FISCALI
In base all’accordo quadro regionale sottoscritto tra l’Associazione nazionale tributaristi Lapet e la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Veneto, riguardante la semplificazione dei rapporti con i contribuenti e la facilitazione all’accesso di canali di ...
      
97 di 179
MEDIAZIONE TRIBUTARIA: NUOVA INTESA LAPET - AGENZIA DELLE ENTRATE
Ultima, in ordine di tempo, la sottoscrizione con la direzione regionale della Toscana, il 22 ottobre scorso.
      
98 di 179
PREVIDENZA: CNA PROFESSIONI INCONTRA L´INPS
Proficuo l’incontro tenutosi oggi 24 ottobre 2013 presso la sede centrale dell’Inps a Roma con l’ufficio di presidenza Cna Professioni nelle persone del Presidente nazionale Giorgio Berloffa e dei vice Roberto Falcone e Eduardo Rossi.
      
99 di 179
NO AL VISTO DI CONFORMITA' SULLE DICHIARAZIONI FISCALI
Visto di conformità anche sulle compensazioni Irpef/Ires: la Lapet non ci stà. Ci riferiamo in modo particolare alle previsioni di cui agli artt. 17 e 18 della bozza di Legge di Stabilità 2014.
      
100 di 179
PROTOCOLLO D'INTESA REGIONALE LAPET - AGENZIA DELLE ENTRATE LOMBARDIA
La Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate e L’Associazione Nazionale Tributaristi LAPET, Delegazione Regionale della Lombardia, hanno siglato il 4 ottobre un protocollo d’intesa finalizzato ad agevolare l’adempimento degli obblighi fiscali e a ...
      
101 di 179
PIU' FACILE E VELOCE ACCEDERE A ENTRATEL
Registrarsi a Entratel sempre più easy e comodamente da casa. Da qualche ora è, infatti, possibile presentare le domande di abilitazione anche tramite Posta elettronica certificata (Pec). La misura, prevista da un provvedimento del direttore dell’Agenzia, fa parte del ...
      
102 di 179
NASCE ANCHE IN PIEMONTE L'OSSERVATORIO SUI SERVIZI FISCALI
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
103 di 179
NUOVA INTESA LAPET - AGENZIA DELLE ENTRATE
A seguito dell’accordo quadro a livello nazionale, firmato rispettivamente dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera e dal Presidente nazionale Lapet Roberto Falcone, si avviano al rinnovo anche gli accordi su base regionale. Ultimo in ordine di tempo, è ...
      
104 di 179
LA GESTIONE SEPARATA INPS NON E' MATERIA RISERVATA
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
105 di 179
POLIZZA PROFESSIONALE: LUNGIMIRANTE LA LAPET
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
106 di 179
MODELLO 770: SCADENZE FISCALI UNIFICATE
L’associazione in tutti questi anni ha più volte evidenziato, nelle sedi istituzionali opportune, la necessità, oggi più che mai avvertita da contribuenti, imprese e professionisti, di snellire gli adempimenti dichiarativi.
      
107 di 179
NUOVO REDDITOMETRO: STOP ALLE MEDIE ISTAT, LO AVEVA SUGGERITO LA LAPET
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
108 di 179
MEDIAZIONE TRIBUTARIA: CONVOCATA LA PRIMA RIUNIONE DELL'OSSERVATORIO REGIONALE LAZIO
La Lapet, in seno all’Osservatorio regionale sulla mediazione tributaria del Lazio, parteciperà, il prossimo 23 luglio, presso la sede regionale dell’Agenzia delle Entrate alla prima riunione operativa, così come disposto al punto 1.3) dell’accordo.
      
109 di 179
ISTITUITA DALLA CCIAA DI SAVONA LA CONSULTA PROVINCIALE DEI PROFESSIONISTI
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
110 di 179
AVVISI BONARI, IL SUGGERIMENTO DELLA LAPET
Con la Circolare n. 98/2013 l’Inps ha reso noto che gli avvisi bonari aventi per oggetto il recupero della contribuzione dovuta sul minimale del reddito e/o sanzioni, non saranno più inviate a mezzo posta ma verranno messe a disposizione del contribuente sul Cassetto ...
      
111 di 179
LA LAPET NELL´OSSERVATORIO REGIONALE SUI SERVIZI TELEMATICI
Finalità essenziali dell’istituto: il monitoraggio, la valutazione delle problematiche insorgenti, la proposizione di interventi correttivi e/o di perfezionamento. Le questioni più rilevanti poi, evidenziate nell’ambito delle predette attività saranno comunicate ...
      
112 di 179
AGENZIA DELLE ENTRATE-LAPET: SIGLATA INTESA SUI SERVIZI TELEMATICI
Servizi di assistenza e di informazione erogati in via telematica in modo semplice e veloce, riduzione delle attese agli sportelli, maggiore comunicazione con l’amministrazione finanziaria. Questo l’obiettivo dell’accordo stipulato il 17 giugno tra Direzione regionale ...
      
113 di 179
AGENZIA DELLE ENTRATE-LAPET: SEMPRE PIU' INTESA
A seguito dell’accordo quadro a livello nazionale che la Lapet ha già sottoscritto con l’Agenzia delle Entrate, al rinnovo anche tutti gli accordi su base regionale. Ultimo in ordine di tempo, il protocollo per la semplificazione dei rapporti con i contribuenti ...
      
114 di 179
MEDIAZIONE TRIBUTARIA: NUOVA INTESA LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE
La Lapet ha siglato apposite convenzioni con le diverse direzioni provinciali e regionali dell’Agenzia delle Entrate. Ultima, in ordine di tempo, la sottoscrizione con la direzione regionale del Friuli Venezia Giulia, valevole per le province di Trieste, Udine, ...
      
115 di 179
SCADENZE FISCALI: LA PROPOSTA DELLA LAPET AL MINISTRO DELL'ECONOMIA
In merito alle prossime scadenze fiscali, la Lapet scrive al Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni. Particolarmente propositiva l’associazione dei tributaristi presieduta da Roberto Falcone: "Ogni anno assistiamo al ripetersi di uno strano rituale ...
      
116 di 179
ANCHE I TRIBUTARISTI LAPET ABILITATI AL RILASCIO DEL CUD INAIL
In merito alle difficoltà mostrate dall’associazione nazionale tributaristi presieduta da Roberto Falcone nell’acquisizione del Cud da parte dei professionisti associati, l’Istituto ha provveduto ad inviare testè una nota con cui la direzione centrale abilita al ...
      
117 di 179
ANCHE IN PUGLIA SOTTOSCRITTO ACCORDO AGENZIA ENTRATE-LAPET
A seguito dell’accordo quadro a livello nazionale, firmato rispettivamente dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera e dal Presidente nazionale Lapet Roberto Falcone, si avviano al rinnovo anche gli accordi su base regionale. In Puglia, è stato siglato ...
      
118 di 179
LA LAPET NELL'ELENCO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
La Lapet è la prima associazione di categoria ad essere stata iscritta nell’elenco delle associazioni professionali di cui all'art.2 comma 7 della Legge n.4/2013, pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico nel proprio sito internet. Lo ha comunicato lo stesso ...
      
119 di 179
GLI ASSOCIATI LAPET SI INTERROGANO SULLA LEGGE N.4/2013
Assemblea Nazionale degli Associati Lapet: un momento molto importante, occasione per discutere delle principali questioni di cui l’associazione si è occupata nel corso dell’anno, in modo particolare dopo l’approvazione della Legge n.4/2013
      
120 di 179
I TRIBUTARISTI LAPET A RACCOLTA PER L'ASSEMBLEA NAZIONALE DEGLI ASSOCIATI
      
121 di 179
MEDIAZIONE TRIBUTARIA: NUOVA INTESA LAPET - AGENZIA DELLE ENTRATE
Al fine di migliorare i rapporti tra Contribuenti e Amministrazione finanziaria, favorendo la soluzione delle questioni già in sede amministrativa, la Lapet ha siglato apposite convenzioni con le diverse direzioni provinciali e regionali dell’Agenzia delle Entrate. ...
      
122 di 179
STUDI DI SETTORE: APPROVATI I CORRETTIVI 2012, IL PARERE DELLA LAPET
Siamo pronti a costituire un gruppo di lavoro per verificare questi correttivi e ad intervenire indicando le situazioni anomale caso per caso, territorio per territorio, denunciano laddove l’applicazione dei correttivi non corrispondano alla reale gravità della ...
      
123 di 179
FIRMATO L'ACCORDO LAPET-AGENZIA DELLE ENTRATE PER INCENTIVARE I SERVIZI TELEMATICI
Siglate le intese tra l’Agenzia, le Associazioni dei tributaristi. I protocolli firmati oggi a Roma dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera
      
124 di 179
PRESSIONE FISCALE AL 68%
Troppo elevato il numero degli adempimenti che il fisco richiede ogni anno ai contribuenti. La Lapet ha suggerito la strada per la loro semplificazione (vedi rassegna stampa del 10/11/2012). A confermarlo Rete Imprese Italia che ha denunciato la complessità e ...
      
125 di 179
LEGITTIMO L'ACCORDO SIGLATO TRA INPS E LAPET
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
126 di 179
RINNOVATO L'ACCORDO INPS-LAPET
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
127 di 179
AGENZIA DELLE ENTRATE - LAPET: NUOVO ACCORDO QUADRO NAZIONALE
Oggi 13 Settembre presso la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate di Roma si è tenuto un importante incontro al fine di innovare i rapporti con la categoria professionale dei tributaristi e rendere sempre più efficienti i servizi fiscali mediante la predisposizione ...
      
128 di 179
OTTAVA EDIZIONE RICONOSCIMENTO POSTA DEL GRANDUCA
Fervono i preparativi per l'Ottava Edizione del "Riconoscimento Posta del Granduca". Evento creato da "360 gradi arte moda spettacolo cultura", che si tiene come ogni anno alle piastre l'ultima domenica di agosto (26 agosto 2012).
      
129 di 179
13 SETTEMBRE 2012: L'AGENZIA DELLE ENTRATE INCONTRA I TRIBUTARISTI LAPET
Alla ripresa dei lavori, i tributaristi della Lapet prenderanno parte al tavolo indetto dalla direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate per fare il punto sullo stato dell’arte e, in vista della stipula di nuovi accordi, presenteranno le loro osservazioni ...
      
130 di 179
NASCE CNA PROFESSIONI EMILIA ROMAGNA
CNA Emilia Romagna ha deciso di dare rappresentanza e voce alle professioni non regolamentate costituendo CNA PROFESSIONI, una nuova articolazione del sistema CNA che affilia 23 associazioni professionali, 13.000 soggetti in Italia di cui oltre 900 soggetti che si ...
      
131 di 179
MEDIAZIONE TRIBUTARIA: FIRMATO IL PROTOCOLLO D´INTESA LAPET - AGENZIA DELLE ENTRATE
Firmato a Terni un protocollo d’intesa tra Direzione Provinciale di Terni dell’Agenzia delle Entrate e l’Associazione Nazionale Tributaristi - LAPET. L’accordo punta a realizzare una collaborazione nella gestione del nuovo istituto della mediazione tributaria  previsto ...
      
132 di 179
LA LAPET PER IL SOCIALE
Abbiamo aderito con piacere all'iniziativa benefica promossa dalla Fondazione W Ale, di cui ne riconosciamo l'impegno rivolto non solo alla diffusione della conoscenza di particolari patologie ma anche al sostegno concreto agli ammalati e alle loro famiglie. Per questo ...
      
133 di 179
PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E INNOVAZIONE
Il disegno di legge per la promozione e lo sviluppo del sistema economico approvato dalla Giunta regionale il 16 aprile scorso completa, dal punto di vista legislativo, il riordino territoriale avviato con le leggi sull’artigianato, sul commercio, sui consorzi fidi e ...
      
134 di 179
CAMERA DEI DEPUTATI APPROVA DDL PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE
L'Aula della Camera dei Deputati, oggi 17 aprile 2012 ha approvato definitivamente il disegno di legge concernente la disciplina delle professioni non organizzate in ordini e collegi
      
135 di 179
GIORNATA DELLA LEGALITA': LA LAPET COLLABORA CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA FORMAZIONE NELLA SCUOLE
La Delegazione regionale Lapet Abruzzo, la Sede provinciale Lapet di Pescara e l’Agenzia delle Entrate hanno promosso un seminario per l’approfondimento con gli studenti delle quinte classi di un istituto scolastico pescarese del concetto di "legalità", di "bene ...
      
136 di 179
TRIBUTARISTI NELLA LEGALITA': LA REPLICA DEL PRESIDENTE NAZIONALE ROBERTO FALCONE
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
137 di 179
LA LAPET AL TAVOLO TECNICO DELL'INPS PER LA PRESENTAZIONE DEL CASSETTO PREVIDENZIALE DEGLI AUTONOMI
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
138 di 179
STUDI DI SETTORE: LA COMMISSIONE DEGLI ESPERTI APPROVA
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
139 di 179
IL TRIBUTARISTA NON E' UN ABUSIVO
Questo articolo è stato riservato ai soli iscritti al servizio. per la lettura è necessario autenticarsi effettuando il Login.
         
140 di 179
FATTOREFAMIGLIA. STRUMENTO DI EQUITA´ FISCALE
I tributaristi della Lapet ed il Forum delle Associazioni Familiari hanno promosso, ieri 23 febbraio 2012 a Roma, il terzo incontro di approfondimento della proposta del FattoreFamiglia dal titolo: Equità, rigore e crescita = Fattore Famiglia
      
141 di 179
EQUITA', RIGORE E CRESCITA=FATTORE FAMIGLIA
I tributaristi della Lapet ed il Forum delle Associazioni Familiari organizzano il terzo incontro di approfondimento della proposta del FattoreFamiglia
      
142 di 179
TAR TOSCANA: UN'INTERESSANTE PRONUNCIA SUI LIMITI DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE IN MATERIA DI PROFESSIONI
Un'associazione, quale quella ricorrente Lapet, che sia riconosciuta a livello nazionale non può non ottenere (nè è tenuta a chiedere) anche un riconoscimento regionale
      
143 di 179
NO ALL'AUMENTO INPS
Il presidente Falcone scrive al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Ministro del lavoro Maurizio Sacconi
      
144 di 179
FATTORE FAMIGLIA DA COSTO A STRUMENTO DI RILANCIO DEI CONSUMI
L'iniziativa è nata per dare continuita' alla proposta di detassare i nuclei familiari con figli
      
145 di 179
LAPET: CAUTO OTTIMISMO PER IL NUOVO REDDITOMETRO, NULLA È CERTO SE NON VIENE PRIMA SPERIMENTATO
Falcone: insistiamo da anni sulla necessità di utilizzare il redditometro per rilanciare la lotta all'evasione fiscale
      
146 di 179
FATTORE FAMIGLIA PER L'EQUITA' FISCALE E LA RIPRESA ECONOMICA
Il convegno 'Se hai dei figli devi pagare meno. Il FattoreFamiglia, strumento di equità fiscale e di rilancio dell´economia - seconda parte' il 26 ottobre, presso la Camera dei Deputati, ingresso via del Seminario n.76, a partire dalle ore 9,30, punterà l´attenzione ...
      
147 di 179
ELIMINAZIONE DEL COMPENSO SIMBOLICO AGLI INTERMEDIARI TELEMATICI: UN ATTO DI PREVARICAZIONE
Falcone: 'Questo intervento ci indigna e disgusta. Quantomeno ci saremmo aspettati una concertazione sulla questione. Saremmo stati noi i primi a rinunciare ad un compenso minimo e simbolico che, tra l´altro, i nostri iscritti già devolvono in beneficenza'
      
148 di 179
LA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO CHIAMA A RACCOLTA LE PROFESSIONI IN VISTA DEI DECRETI N.155 E N.156
Presso la Sala Consiglio di Palazzo Turati la Camera di Commercio di Milano ha convocato il 4 ottobre la prima riunione del tavolo delle professioni
      
149 di 179
TUTTO CIÒ CHE NON È ESPRESSAMENTE VIETATO DALLA LEGGE È LIBERO
Art 3 dl 138/2011: il legislatore è intervenuto a ribadire il principio della libertà di accesso e di esercizio alla professione
      
150 di 179
NUOVI CONTROLLI DELL´AGENZIA DELLE ENTRATE: INTERMEDIARI FISCALI INDISPENSABILI
Quella con l´Agenzia delle Entrate è una collaborazione che non si può pensare di risolvere in una intimidazione che suona quasi di minaccia. Una caduta di stile. Non è questo certamente il giusto approccio dopo anni di protocolli siglati in nome e per conto di quella ...
      
151 di 179
LIBERALIZZARE LE PROFESSIONI PER FAVORIRE LA COMPETITIVITÀ E LA CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE
«L´obiettivo di rimuovere gli ostacoli allo sviluppo economico deve rimanere una priorità». Questo il commento del presidente nazionale tributaristi Lapet Roberto Falcone sulle liberalizzazioni delle professioni contenute nella manovra bis.
      
152 di 179
IL FATTORE FAMIGLIA PUO' ESSERE UNO STRUMENTO ESTREMAMENTE EFFICACE PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA
I nostri esperti del centro studi, congiuntamente a docenti universitari ed esperti del Forum delle associazioni familiari hanno continuato a lavorare, pervenendo a nuovi risultati che presenteremo il prossimo 26 ottobre nel corso del convegno «Se hai dei figli devi ...
      
153 di 179
IL TAVOLO SULLE PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE PUNTA TUTTO SULLA NORMAZIONE COME SISTEMA DI RICONOSCIMENTO DELLE NUOVE PROFESSIONI
Normazione come sistema di riconoscimento delle nuove professioni. Il 25 luglio, presentata la relazione Uni-Accredia al terzo confronto sul mondo dei senz´albo.
      
154 di 179
TAVOLO SULLE PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE, A GRANDI PASSI VERSO LA NORMAZIONE
Appuntamento a lunedì prossimo, 25 luglio 2011, per il tavolo sulle professioni non regolamentate. Il terzo incontro è già fissato per le ore 11 al Parlamentino del ministero dello Sviluppo economico, al primo piano di via Molise a Roma.
      
155 di 179
RICONOSCIMENTO NUOVE PROFESSIONI, IN COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PASSA LA DECISIONE DI PROSEGUIRE L´ITER DAL TESTO DI LEGGE PROPOSTO DALLE LIBERE ASSOCIAZIONI
Falcone: «mai come in questo momento riconosciamo la grande attenzione che tanto dal Parlamento, quanto dal Governo si sta riservando alla delicata materia delle professioni'.
      
156 di 179
PIU' STRETTA L'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE E LAPET IN ABRUZZO
Soddisfazione emerge dal Presidente Nazionale Falcone: «l´accordo ottempera da un lato ad una prestazione più facilmente fruibile da parte dei nostri associati, dall´altro un servizio più efficace per gli utenti finali».
      
157 di 179
ABRUZZO SIGLATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE E LAPET
Obiettivo dell'accordo, garantire una semplificazione dei rapporti tra le parti e migliorare i servizi di assistenza offerti sul territorio dall'Agenzia delle Entrate, agevolando, anche grazie all'uso dei canali telematici, la gestione delle pratiche presentate dai ...
      
158 di 179
L'INAIL ATTIVA UN NUOVO PROFILO DEDICATO AI TRIBUTARISTI
Utile ed importante questo nuovo profilo per il presidente dell´associazione nazionale dei tributaristi Lapet, Roberto Falcone
      
159 di 179
PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE, PROSSIMA TAPPA LA NORMAZIONE
Il tavolo sulle professioni non regolamentate prende la via della normazione professionale, avvalorando i contenuti della proposta di legge: «Disposizioni in materia di professioni associative», rielaborata da Assoprofessioni e dalle altre confederazioni delle ...
      
160 di 179
LAPET: PROFICUO IL PRIMO INCONTRO DEL TAVOLO DI LAVORO SULLE PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE
'Siamo decisamente soddisfatti dell'esito di questa prima riunione - assicura Falcone - condividiamo in pieno lo spirito dell'iniziativa, in quanto il tavolo non si pone come un'alternativa all'attività parlamentare e al lavoro del Cnel, ma sarà di supporto in questa ...
      
161 di 179
LAPET: STOP ALL´ESECUTIVITÀ IMMEDIATA DELL´ACCERTAMENTO FISCALE
«Un ripensamento del Governo sull´esecutività immediata degli avvisi di accertamento è senz´altro da accogliere con favore». È il commento del presidente nazionale tributaristi Lapet Roberto Falcone
      
162 di 179
INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA IN AGRICOLTURA
La L.A.P.E.T. presieduta dal presidente nazionale Roberto Falcone, la sede regionale Lapet Abruzzo – relatore il Delegato regionale Salvatore Gizzi – insieme con la sede provinciale Lapet di Pescara – relatore il Presidente provinciale Piero Di Felice – è intervenuta ...
      
163 di 179
GRANDE ADESIONE ALLA PROPOSTA DI INTRODUZIONE DEL «FATTORE FAMIGLIA» PRESENTATO AL CONVEGNO PROMOSSO DAI TRIBUTARISTI LAPET E FORUM DELLE FAMIGLIE
Grande adesione alla proposta di introduzione del 'Fattore Famiglia' presentato al convegno promosso dai tributaristi Lapet e Forum delle famiglie
      
164 di 179
Ratificato il protocollo d´intesa tra Lapet e Agenzie delle entrate
'Non possiamo che essere soddisfatti di tale accordo - ha commentato il Presidente Lapet Roberto Falcone - in quanto viaggia nella duplice direzione, da un canto di ottemperare ad una prestazione più facilmente fruibile da parte dei nostri associati, dall'altro un ...
      
165 di 179
Convegno nazionale e assemblea dei tributaristi Lapet, doppio appuntamento il 14 aprile
Due eventi importantissimi per l'associazione nazionale Lapet presieduta da Roberto Falcone
      
166 di 179
La Lapet accoglie fiduciosa la revisione dello Small Business act
Per la Lapet, tutto ciò che contribuisce a valorizzare le pmi, insieme alle professioni, per il rilancio dell´economia comunitaria, è di vitale importanza e va incentivato
      
167 di 179
STUDI DI SETTORE, LA LAPET DICE SI AI CORRETTIVI A FAVORE DEI PROFESSIONISTI, MA CON CAUTELA
Questa mattina si è svolto l'incontro alla Sose di Roma. L'associazione nazionale dei tributaristi presieduta da Roberto Falcone, si è espressa su due correttivi fondamentali per i professionisti: gli acconti ed il correttivo congiunturale personale, dando parere ...
      
168 di 179
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE, LA 10100/2011 E' UNA SENTENZA ISOLATA
Sull'esercizio abusivo della professione, il presidente della Lapet, Roberto Falcone commenta: "La sentenza 10100 della Corte di Cassazione, depositata oggi, può essere smentita da decine e decine di sentenze che affermano il contrario".
      
169 di 179
RICONOSCIMENTO DELLE NUOVE PROFESSIONI, LA X COMMISSIONE ASSICURA UN'ACCELERAZIONE DELL'ITER
Molto vicino l´iter  del riconoscimento delle nuove professioni grazie ad un testo condiviso che le associazioni delle professioni non regolamentate faranno pervenire alla X Commissione Attività produttive della Camera dei deputati.  
      
170 di 179
"IL PRESIDENTE DELLA LAPET: ""INUTILE LA CIRCOLARE INPS SUI SOGGETTI ABILITATI AGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI LAVORO""."
La circolare n. 28 dell'Inps, dell'8 febbraio 2011, non aggiunge nulla di nuovo al panorama giuridico. Falcone dice: «Sono concetti scontati che non era assolutamente necessario ribadire».  
      
171 di 179
UN ANNO DI CIVIS IN CAMPANIA
Il servizio web dell'agenzia delle Entrate Civis ha consentito, in Campania, di rispondere velocemente a quasi 26mila richieste arrivate telematicamente da commercialisti, consulenti, garantendo risparmi di tempo e costi di spostamento. 
      
172 di 179
ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI ABILITATE A PARTECIPARE ALLE PIATTAFORME UE, ORA C´È IL REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE
Il decreto del 2 luglio 2010 del ministero della Giustizia, con il quale viene istituito l'elenco delle associazioni delle professioni non regolamentate, conferma in pieno la posizione della  Lapet; ora è stato pubblicato sul sito internet il regolamento di ...
      
173 di 179
STUDI DI SETTORE, I TRIBUTARISTI DELLA LAPET APPROVANO L'UK06U
Positivo il parere che la lapet ha fornito oggi alla Sose di Roma sullo studio di settore VK06U, evoluzione dello studio UK06U, che rappresenta l'attività dei tributaristi. Il parere favorevole resta però vincolato alle novità che sopraggiungeranno nel mese di marzo. ...
      
174 di 179
FALCONE: LOTTA UE ALL'EVASIONE FISCALE PIU' EFFICACE CON LE NUOVE REGOLE PER IL 2011
La Lapet promuove le nuove regole per combattere frode ed evasione fiscale in Europa.  Il presidente Falcone è infatti favorevole alle intese raggiunte nei giorni scorsi all'Ecofin attraverso un accordo mirato ad una maggiore cooperazione fiscale tra pubbliche ...
      
175 di 179
DIVENTARE MEDIATORE CIVILE, PER I TRIBUTARISTI LAPET E' POSSIBILE
Via da gennaio 2011 a Roma il primo corso per conseguire l´ambito titolo di "mediatore civile". Potranno iscriversi esclusivamente i tributaristi della Lapet. Il numero massimo per ogni corso è 30 partecipanti.
      
176 di 179
VISTO DI CONFORMITA', LA BATTAGLIA DELLA LAPET E' PER IL BENE DI TUTTI I TRIBUTARISTI
La Lapet sul visto di conformità: "Ci stiamo battendo contro una ingiusta limitazione alle nostre competenze, per il bene di tutti noi tributaristi».
      
177 di 179
VISTO DI CONFORMITA', LAPET PRONTA A RIVOLGERSI AL CONSIGLIO DI STATO
La Lapet è  pronta a rivolgersi al Consiglio di Stato per l'inclusione dei tributaristi tra i soggetti abilitati al rilascio del visto di conformità.  
      
178 di 179
IL PRESIDENTE DELLA LAPET SULL'ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI
Il presidente  Lapet sull´elenco associazioni: «I dottori commercialisti impugnino il decreto ministeriale. Ci difenderemo in sede amministrativa.
      
179 di 179
1
Iscriviti al canale Whatsapp Lapet